Galleria fotografica
Carlo De Carli (1910 - 1999)
Il fondo raccoglie i materiali dell'attività dell'architetto Carlo De Carli, laureato al Politecnico nel 1934 e attivo come professionista, docente dal 1948 di Architettura degli interni, arredamento e decorazione presso il Politecnico di Milano, presiede la Facoltà di Architettura dal 1965 al 1968. Una parte consistente della documentazione raccolta riguarda la sua collaborazione come allestitore e membro degli organi direttivi della Triennale di Milano.
Il fondo, per quanto concerne l'attività professionale, si articola in tre sezioni: disegni 1100 tavole tra schizzi, disegni esecutivi e copie eliografiche; materiali fotografici 1550 pezzi tra lastre (12 scatole), negativi su pellicola e stampe; documenti di testo 700 pezzi, tra relazioni di progetto, carteggi con i committenti e materiali a stampa raccolti in 43 faldoni (+ 1 fascicolo). L'attività di docente e preside della Facoltà di Architettura comprende 49 faldoni e 22 fascicoli, mentre il materiale che documenta le collaborazioni con la Triennale ammonta a 16 faldoni. Sono presenti inoltre 7 faldoni che riguardano i rapporti con i Centri di produzione del mobile e 50 fascicoli rilegati ad anelli (+ 2 scatole di miscellanea e 1 album fuori formato) con il materiale, prevalentemente fotografico, destinato a una pubblicazione sulla storia del mobile dall'Antichità ai giorni nostri.
Strumenti di corredo:
L'inventario del fondo è pubblicato su ArchiVista