Skip to main content Skip to page footer
Staff

Sport e benessere

Sport, wellbeing e networking

Investire nel benessere a 360°

Ci impegniamo quotidianamente per favorire il benessere psicofisico delle nostre persone, convinti che un ambiente di lavoro sano e armonioso sia fondamentale per il loro sviluppo e la loro soddisfazione. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo avviato progetti permanenti pensati per promuovere un clima positivo e stimolante: indagini periodiche di benessere organizzativo, sportello di ascolto e dialogo, attività ricreative e culturali, infrastrutture sportive all’avanguardia, e molte altre azioni pensate per arricchire la vita quotidiana dei nostri collaboratori.

Ogni passo che facciamo è orientato a costruire un ambiente dove ogni membro della comunità possa esprimere il proprio potenziale in un contesto che incoraggia la crescita professionale, il benessere complessivo e una realizzazione autentica di sé.

Con l’obiettivo di migliorare la vita nei campus e il benessere individuale, incoraggiamo le nostre persone a praticare attività fisica, investendo in centri sportivi, palestre e playground in cui svolgere diverse attività e corsi a tariffe agevolate. Nel 2021 abbiamo inaugurato il Giuriati Sports center che, con un’area di 36.000 mq e ben 12 discipline praticabili, è il luogo ideale per prendersi una pausa dal lavoro. Non mancano poi tornei e competizioni sportive, come l’ormai celebre PoliMiRun, che ogni anno riunisce lavoratori, studenti e cittadini in una corsa di 10 Km.

Visita POLIMI-SPORT

Come Politecnico di Milano, ambiamo a rimanere un luogo di lavoro accogliente, dove ognuno possa sentirsi rispettato e valorizzato nella propria unicità. A tal fine, dal 2015 conduciamo indagini di clima e benessere organizzativo a cadenza biennale, con l’obiettivo di rilevare le percezioni condivise dal personale strutturato di Ateneo rispetto a diversi aspetti del lavoro e di intraprendere azioni di miglioramento sulla base dei dati raccolti.

Leggi i risultati dell’ultima indagine di clima

Ci impegniamo a promuovere una cultura e un ambiente nel quale le persone possano sentirsi libere di esprimere la propria identità: per farlo, mettiamo in campo azioni specifiche volte a decostruire gli stereotipi e combattere ogni forma di discriminazione negli ambiti di parità di genere, multiculturalità, disabilità, LGBTQI+ e wellbeing. Tra le iniziative promosse troviamo percorsi di formazione dedicati alla conoscenza Inclusiva, l’attivazione di carriere Alias, il patrocino al Pride Milano e la partecipazione a iniziative per il placement di persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette.

Scopri di più su Pari opportunità e inclusione

Offriamo alle nostre persone strumenti di supporto psicologico per affrontare momenti particolarmente difficili o delicati della propria vita in Ateneo, come lo Sportello di ascolto, che fornisce un servizio di consulenza su tematiche relazionali e organizzative a quanti si trovino in situazione di disagio nel proprio ambito lavorativo, o il progetto Talete, che prevede colloqui dedicati ai lavoratori che si avvicinano all’uscita dal mondo del lavoro per supportare la fase finale della loro carriera. Programmi di supporto psicologico sono inoltre accessibili al personale grazie al piano di assistenza integrativa Polimi People Care.

Creiamo per le nostre persone occasioni di scambio, condivisione e confronto, tra cui eventi ricreativi, culturali e divulgativi che favoriscano il networking e la socializzazione tra dipendenti: vivere a pieno l’esperienza del Campus significa dare spazio e condividere interessi, idee e conoscenze con i colleghi, anche al di fuori dell’orario lavorativo.