Che cos'è?
Fondato da Teresa Pomodoro, No’hma è un teatro libero, senza limiti o preclusioni, perché indipendente. Aperto alle tematiche spesso escluse dalla cultura di tradizione, abbatte muri, mescola linguaggi e codici culturali per individuare nuove vie di comunicazione, creazione ed elaborazione artistica. L’obiettivo di ogni stagione è raccontare i differenti angoli del pianeta e le diverse sfaccettature della nostra anima.
Quali vantaggi?
No’hma riserverà su richiesta dei posti dedicati alla comunità politecnica a titolo gratuito e senza limitazione, per tutti gli spettacoli ed eventi organizzati dal teatro.
Come funziona?
Per beneficiare delle agevolazioni gli utenti del Politecnico dovranno presentare in biglietteria la propria tessera/badge universitario e un documento di identità. È possibile prenotare i biglietti utilizzando la mail con dominio polimi (@polimi.it o @mail.polimi.it), sul sito www.nohma.org, mandando una mail a nohma@nohma.it oppure chiamando il numero +39 02 4548 5085.
Per maggiori informazioni
https://www.nohma.org/index.html
Questa pagina contiene link a siti web esterni non gestiti dalla nostra istituzione.
Ti ricordiamo l'importanza di leggere l'informativa sulla privacy prima di condividere informazioni su siti terzi e, qualora sia richiesta una registrazione, di impostare una password robusta differente da quella utilizzata per l'accesso ai servizi Polimi.
Contatti
- Per informazioni sugli spettacoli e le promozioni: nohma@nohma.it; +39 02 4548 5085
- Per informazioni sulla convenzione: communitylife@polimi.it