Skip to main content Skip to page footer
Ricerca

News 

Le ultime notizie sulla ricerca del Politecnico di Milano

Tutte le news

HyMantoValley. Il Politecnico nel progetto per l’Hydrogen Valley lombarda

Nella Provincia di Mantova il progetto europeo finalizzato alla decarbonizzazione

Espansione idroelettrica in Africa: il trilemma energia-emissioni-ecosistema

Pubblicato su Nature Sustainability uno studio di Politecnico di Milano, Carnegie Institution for Science e Natural Capital Project della Stanford…

Materiali sostenibili: svelato il meccanismo della rottura dei materiali morbidi

Lo studio del Politecnico di Milano su Physical Review Letters

Assegnati 4 ERC Proof of Concept al Politecnico di Milano

Sara Bagherifard, Daniele Ielmini, Francesco Topputo e Gianvito Vilè ottengono il finanziamento dello European Research Council

Monitorare lo stato di salute dell'ambiente e delle missioni nello spazio

THEMIS è il nuovo software operativo dell'Agenzia Spaziale Europea sviluppato dal Politecnico di Milano

Sergio Savaresi premiato con l’AEMOB Tech Innovation Excellence Award

Il conferimento a Doha in occasione dell’Autonomous E-Mobility Forum

RecombinHunt: prevedere pandemie attraverso l’analisi dei dati

Su Nature Communications la ricerca del Politecnico sui genomi ricombinanti del covid e del vaiolo delle scimmie

Nasce EN:lab, il nuovo edificio-laboratorio del Dipartimento di Energia

Al centro del progetto soluzioni innovative per una gestione energetica efficiente ed integrata

Attuare in modo efficace interventi per la sicurezza e salute sul lavoro

Pubblicato su Safety and Health at Work journal un lavoro di ricerca condotto dal Politecnico di Milano con INAIL

Accordo Quadro fra FAI e Politecnico di Milano

Sulla tutela del patrimonio storico, artistico, paesaggistico e immateriale italiano

Vedi anche

Press

Comunicati stampa

Tutti i comunicati per la stampa del Politecnico

Magazine

Frontiere

Viaggio nella ricerca del Politecnico di Milano

Magazine

Progress in Research

Ricerca sui temi dello sviluppo scientifico e della tecnologia di frontiera, definita dalla Commissione europea nel quadro del piano di ripresa per la ripresa e la resilienza dell'Europa