
I nostri servizi di welfare sono pensati per offrire un supporto completo al benessere delle persone, affrontando ogni esigenza con soluzioni concrete. Il nostro obiettivo? Migliorare la qualità della vita dei membri della nostra comunità, garantendo supporto e stabilità in ogni ambito.
Tra i nostri servizi, troviamo il credito welfare, un fondo annuale spendibile in una ricca gamma di esercizi convenzionati; riduzioni sugli abbonamenti ai trasporti pubblici e ai servizi di sharing, per promuovere una mobilità sostenibile; soluzioni di previdenza integrativa, per garantire una serenità economica anche dopo il periodo lavorativo, e agevolazioni bancarie e finanziarie che consentono l’accesso a prestiti, finanziamenti e mutui a condizioni vantaggiose.
Ogni anno mettiamo a disposizione del personale tecnico amministrativo di Ateneo un credito welfare pro capite. Il credito annuale può essere utilizzato dal personale attraverso il Portale Welfare di Ateneo in modalità voucher, buoni acquisto o rimborsi per rispondere alle esigenze di spesa più varie. Inoltre, le nostre persone hanno la possibilità di acquistare beni e servizi a prezzi ridotti grazie alla varietà di convenzioni presenti sulla piattaforma Edenred4you ed attivate dall’Ateneo con enti e associazioni sparsi sul territorio tra sport, cultura, tempo libero, tecnologia e molto altro ancora.
Al fine di promuovere una mobilità sostenibile in linea con gli obiettivi strategici di Ateneo, da oltre 10 anni abbiamo stipulato 2 convenzioni con le principali Aziende di Trasporto pubblico della Città di Milano, consentendo al nostro personale di acquistare titoli di viaggio annuali a tariffe agevolate. In aggiunta l’Ateneo eroga al personale strutturato che sottoscrive abbonamenti annui in convenzione un contributo mobilità, sotto forma di sconto sull’acquisto. Il personale di Ateneo può inoltre beneficiare di sconti e agevolazioni su un’ampia selezione di servizi di sharing: automobili, bus, biciclette, motorini e monopattini.
Il Personale tecnico amministrativo può aderire al Fondo di previdenza integrativa di comparto “Perseo Sirio”, un fondo pensione complementare che nasce con l’obiettivo di permettere ai nostri lavoratori di costruire, giorno per giorno, una pensione complementare a quella obbligatoria per affrontare con più serenità il periodo post-lavorativo. Il tutto viene accompagnato da altri vantaggi, quali la deducibilità fiscale dei contributi versati, la tassazione agevolata sui rendimenti e soprattutto sulle prestazioni.
Il nostro personale, in qualità di dipendente pubblico, può beneficiare di alcuni servizi finanziari dedicati quali piccoli prestiti, prestiti pluriennali diretti e mutuo ipotecario INPS. L’Ateneo ha inoltre attivato convenzioni gratuite con alcuni importanti Istituti Bancari, mettendo a disposizione delle nostre persone agevolazioni sull’acquisto e fruizione di servizi bancari e assicurativi quali investimenti, finanziamenti e mutui.