Accordo ASI-POLIMI per “Attività di Ricerca e Innovazione”
Convegni
Nell’ambito della consolidata collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e il Politecnico di Milano (POLIMI), si stanno portando avanti numerose attività di ricerca che spaziano dall’esplorazione planetaria alla manifattura additiva, dai materiali intelligenti all’osservazione della Terra. Questa sinergia ha dato vita a un Accordo attuativo che mira a promuovere l’innovazione tecnologica nel settore spaziale, con un approccio fortemente multidisciplinare e orientato al trasferimento tecnologico e allo sviluppo industriale.
Per condividere i risultati raggiunti finora e stimolare nuove collaborazioni, il prossimo 15 ottobre 2025 si terrà un evento presso la sede ASI di Roma, con possibilità di partecipazione anche da remoto. Sarà un’occasione per raccontare alla comunità scientifica e industriale nazionale i progressi ottenuti a metà percorso dell’Accordo e per riflettere insieme sulle prospettive future della ricerca spaziale italiana.
L’iniziativa si propone non solo di presentare i traguardi raggiunti, ma anche di ispirare la nascita di nuove idee e visioni condivise per le missioni spaziali del futuro. Attraverso il racconto delle attività svolte, si intende favorire la contaminazione tra discipline e settori, stimolando la collaborazione tra mondo accademico, industria e istituzioni.
Le attività dell’Accordo coinvolgono diversi dipartimenti del Politecnico di Milano, tra cui quelli di Scienze e Tecnologie Aerospaziali, Meccanica e Matematica, impegnati nello sviluppo di tecnologie all’avanguardia. I principali ambiti di ricerca riguardano le tecnologie innovative per payload spaziali, i materiali avanzati, la manifattura additiva e i metodi di simulazione e modellazione matematica.
L’evento sarà quindi un momento di confronto e condivisione, pensato per valorizzare le competenze sviluppate, promuovere la formazione di personale altamente qualificato, individuare nuove linee di ricerca e rafforzare il legame tra ricerca e industria. L’obiettivo finale è costruire una rete nazionale di eccellenza capace di guidare lo sviluppo delle tecnologie aerospaziali del futuro.
-
Agenda_ASI-POLIMI_15.10.2025.pdf
PDF
Data
DataLuogo
ASI - Agenzia Spaziale Italiana Via del Politecnico, RomaEventi
02
ottobre 2025
Cloud tra AI e sovranità: strategie e politiche industriali per un nuovo ecosistema digitale
07
ottobre 2025
B2b Digital Commerce & Experience: connettere dati, costruire relazioni
07
ottobre 2025
Blame Attribution when Crowdsourced Delivery Fails: Consumer Perceptions in Tetradic Arrangements in Online Grocery Shopping
08
ottobre 2025
Venture Clienting: vantaggi ed ostacoli delle imprese che credono nelle startup
09 →
ottobre
12
ottobre 2025
UNLOCK THE CITY! WORKSHOP “Politecnico as a common territory”
14
ottobre 2025
GenAI & Platform Thinking Come la GenAI sta trasformando il Platform Thinking tra internal platform, business transformation e pensiero critico
14
ottobre 2025
Osservatorio Innovazione per la Biodiversità – Terzo Biodiversity Making Meeting
21
ottobre 2025
Critical digital infrastructure: an analytical perspective of the present and the future of Europe
27
ottobre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection
31
ottobre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Innovative Payments
04
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Big Data & Business Analytics
06
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry
11
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity
13
novembre 2025
Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2025 dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet”
18
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation
25
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication
02
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy
02 →
dicembre
03
dicembre 2025
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative
04
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience
10
dicembre 2025
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises
11
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech
29
gennaio 2026